Blog
Novità in casa Facebook: ecco a voi Workplace
- 12/10/2016
- Pubblicato da: Marilena Porfido
- Categoria: News mondo social

Dopo quasi due anni di gestazione, Facebook Workplace (nome definitivo di “Facebook At Work”) vede finalmente la luce.
Si tratta di una versione di Facebook -per così dire- “parallela”: dedicato alle aziende, Workplace permette di connetterne tutti i dipendenti, tramite gruppi di discussione, una sezione News Feed dedicata, chiamate voce e video e tanto altro. Il tutto in maniera assolutamente separata dall’account Facebook personale.
Ci sono già nomi molto importanti tra gli utilizzatori di Workplace: vedo Save The Children, Danone, Renault, Booking.com ecc.
Ma vediamo un po’ cosa permette di fare, nel dettaglio, Workplace.
All’atto dell’iscrizione, con mail professionale, Facebook richiede tutta una serie di informazioni sull’azienda e le assegna un operatore dedicato che possa guidarla nell’introduzione di Workplace nell’ambito di tutta la struttura.
Le funzioni di Workplace:
- I gruppi: ad esempio di determinati settori dell’azienda, con l’obiettivo di mantenere in contatto chi ci lavora;
- I multi-company groups: permettono di tenersi in contatto con professionisti di altre aziende, magari in settori simili;
- Sezione News Feed: essendo separato dal News Feed personale, permette di vedere in tempo reale tutti gli aggiornamenti su argomenti di interesse per il proprio lavoro;
- Work Chat: per essere in contatto diretto e immediato coi propri colleghi;
- Live Video: per trasmettere in diretta un evento a tutta l’azienda;
- Funzione Ricerca: per cercare vecchi post nei gruppi, vecchi file ecc.
- Funzione Manage Activity: un pannello di controllo per impostare, controllare e gestire la community.
Chiaramente Workplace è utilizzabile anche in mobilità, con un’app dedicata.
Il servizio è a pagamento, strutturato in maniera progressiva: 3 dollari al mese fino a 1000 utilizzatori/dipendenti, 2 dollari fino a 10.000 e 1 dollaro per i successivi. I primi tre mesi sono gratuiti, sempre: in questo periodo, poi, è ancora più vantaggioso utilizzarlo perché i tre mesi di prova scattano sempre e comunque da gennaio 2017, quindi teoricamente potreste iniziare a usarlo ora e pagare a partire da aprile 2017. Per associazioni no profit e istituti educativi, Workplace è sempre gratuito.
Grazie per l’attenzione e buon lavoro!